Acquistare casa da ristrutturare? Pro e contro

Durante la ricerca di una casa da acquistare capita spesso di imbatterci in soluzioni a prezzi competitivi ma da ristrutturare.
La domanda è: meglio acquistare una casa senza lavori da fare, oppure conviene scegliere una casa da ristrutturare?

Non esiste una risposta univoca per tutti ma vediamo alcuni pro e contro utili a valutare la fattibilità di acquistare una casa da ristrutturare.

 

“Ristrutturare” cosa si intende?

Prima di considerare i pro e i contro è opportuno far chiarezza sulla differenza tra “ristrutturazione” e “rifacimento”, in quanto sempre più spesso ci si confonde.
La ristrutturazione non è altro che la trasformazione, che sia l’eliminazione, l’aggiunta o la  modifica, di elementi strutturali della casa e i lavori più comuni sono: rifacimento di impianti, di facciate, di balconi o del tetto; ampliamento della struttura esistente; trasformazioni progettuali di interno e/o esterno e tutti quei lavori che necessitano di permessi e/o adempimenti burocratici. Perciò, il primo consiglio è farsi affiancare già dal primo momento da un tecnico che gode della nostra fiducia.

Mentre, i lavori di rifacimento consistono in interventi più leggeri per il quale non c’è bisogno di permessi e, ad esempio, sono: il restyling di pareti, posa dei pavimenti, sostituzione di piastrelle o di infissi.

In entrambi ci sono lavori da fare ma i tempi e i costi sono sicuramente una differenza importante.

 

I PRO
  • Personalizzazione: un intervento a 360 ha un elevato livello di personalizzazione dell’immobile, in quanto è possibile adattarlo alle proprie esigenze, scegliendo i materiali e personalizzare gli spazi.
  • Prezzo: è vero che andranno aggiunti i costi dei materiali, dei lavori e dell’impresa, ma il prezzo resta un elemento favorevole dato che quello al metro quadro è decisamente inferiore rispetto ad altre soluzioni sul mercato.
  • Incremento del valore: il valore può aumentare e una casa da ristrutturare può essere un’ottima opzione per chi decide di diventare un investitore immobiliare, rivendendo o affittando.
  • Posizione centrale: spesso la zona centrale della città dispone più di soluzioni storiche e da ristrutturare, che di nuove costruzioni che troviamo nelle periferie o in zone esterne al centro.
  • Soluzioni con ampi spazi: le soluzioni datate spesso sono composte di spazi ormai divenuti rari, soprattutto per numero di camere e metri quadri di ogni ambiente.
  • Conservazione elementi: nel caso di abitazioni antiche, è possibile conservare e valorizzare gli elementi prettamente appartenenti ad edifici di altre epoche, come i soffitti, le volte, le travi a vista e tanti altri dettagli.
  • Vantaggi fiscali: i più attenti già saranno ben informati sulle eventuali agevolazioni e detrazioni fiscali riguardanti i diversi bonus e l’adeguamento alle direttive green, che sono quelle normative volte alla riqualifica energetica e antisismica.

 

I CONTRO:
  • Tempo: sia quello trascorso tra acquisto e trasferimento, sia quello da dover dedicare ai lavori in corso da seguire.
  • Costi variabili: la stima esatta dei costi per la ristrutturazione non è possibile effettuarla data l’esistenza di molte variabili non preventivabili.
  • Condominio vecchio: se consideriamo di acquistare un appartamento da ristrutturare in un condominio, occorre porre attenzione ad eventuali lavori fatti e non fatti al condominio – spesso acquistare un appartamento in un condominio vecchio non comporta vantaggi e potrebbero esserci costi aggiuntivi per le spese straordinarie.

 

Consigli utili:

Sicuramente i consigli di un professionista esperto che ci accompagni passo dopo passo è importante, soprattutto per chi non ha dimestichezza con la burocrazia e per sapere quali sono i lavori che realmente si possono realizzare. Ma ci sono anche delle accortezze a cui prestare molta attenzione per ridurre i rischi e sono:

  • lo stato di conservazione dell’immobile, del condominio e delle sue parti comuni, in modo da tenere in conto anche eventuali spese straordinarie e/o al di fuori di quello che già si era messo in conto;
  • un preventivo dell’impresa di fiducia prima di effettuare una proposta d’acquisto, per avere già un quadro dei costi e fare le proprie valutazioni.

Scegliere di acquistare casa è uno step importante e informarsi per valutare anche la fattibilità di ristrutturare con consapevolezza, può aprire la porta della casa dei tuoi sogni!

 

Se sei interessato a valutare alcune soluzioni da ristrutturare, allora abbiamo le giuste proposte immobiliari!

Consulta i link di seguito e scopri le nostre proposte del momento:

Teramo:

Ampia soluzione da ristrutturare in vendita in Via Sturzo

 

San Nicolo’ a Tordino:

Suggestivo casale con terreno in vendita

 

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Torna in alto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.